|
|
 |
Con maturità integrata — Profilo M |
|
 |
Formazione Materie fondamentali: Italiano, Tedesco, Inglese, Matematica. Materie specifiche: Contabilità analitica e finanziaria, Economia e diritto (Economia aziendale, Economia politica, diritto). Materie complementari: Storia e politica, Tecnica e ambiente. Approccio interdisciplinare (AI): Approccio interdisciplinare tematico (AIT), Progetto didattico interdisciplinare (PDI). Insegnamento professionale obbligatorio: Trattamento testi, Informatica. Altro: Educazione fisica. |
|
 |
|
 |
Requisiti Chi intende seguire la formazione di Impiegato di Commercio con maturità professionale integrata deve possedere i seguenti requisiti: licenza di Scuola Media con diritto d'iscrizione alle scuole medie superiori oppure, licenza di Scuola Media con al massimo un'insufficienza, non inferiore al 3, e almeno la media del 4.5 nelle materie obbligatorie senza corsi attitudinali, di 4.4 con un corso attitudinale, di 4.3 con due corsi attitudinali. Classi pilota senza livelli (SMe Acquarossa, Ambrì, Bellinzona 2, Caslano, Chiasso e Massagno) Media del 4.44 (40 punti di tutte le 9 materie). Gli altri candidati devono superare un esame di ammissione in Italiano, Tedesco e Matematica (la media dei risultati ottenuti dovrà essere uguale o superiore al 4 con al massimo un'insufficienza, non inferiore al 3).
|
|
 |
|
Durata della formazione La durata della formazione è di 3 anni. Scuola: 2 giorni alla settimana al 1° anno, alternanza settimanale 2 giorni / 3 giorni il 2° anno e 2 giorni settimanali + 1 giorno mensile il 3° anno. Azienda: da 8 a 16 giorni di corsi interaziendali ogni anno. Titolo rilasciato Attestato federale di capacità (AFC) Attestato di maturità professionale commerciale, con riconoscimento federale. |
|
 |
|
 |
|